Lino

Lunghi steli, piccoli fiorellini azzurro cielo e graziosi frutti tondeggianti pieni di semi tintinnanti. Il lino ha origini antichissime, filato di pregio, dalla inconfondibile stropicciatura di particolare bellezza estetica, è una fibra a basso impatto ambientale, biodegradabile resistente, traspirante, unica e intramontabile nel tempo.

Linen… The TinKling oF NatuRe

Canapa

La canapa è una fibra tessile di antiche origini. Il tessuto di canapa risulta piacevole al tatto, ha un alto potere isolante e resistente. Il suo effetto ovattato e il suo potere termico la rendono piacevolmente indossabile anche nei mesi più umidi e tiepidi oltre che in estate, è ecologica, antibatterica, biodegradabile.

FeeL GooD AbouT HemP

Cotone

Il cotone organico è l’alternativa ecologica al cotone standard. Si ricava dalla soffice bambagia bianca che ricopre i semi della pianta, tessuto a telaio o jersey il cotone lascia sempre una sensazione di freschezza, ecologico, ipoallergenico e permeabile, agevola la dispersione di calore.

OrgaNic CoTTon Loves The EaRth

Ramia

Fibra vegetale ricavata da due specie di Boehmeria “ortica”. Fine e lucente la Ramia è facilmente smacchiabile, non restringe, resiste a temperature elevate, morbida e delicata come la seta si stropiccia facilmente. Utilizzata da migliaia di anni nell’estremo oriente è una fibra rara nella moda più adatta per piccole produzioni sartoriali.

I am VegeTabLe SiLk

Bamboo

Fu presentato per la prima volta in Europa solo nel 1860 all’expositions universelle de Paris. Sostenibile per l’ambiente grazie alla sua naturale coltivazione, oggi il tessuto di bamboo, s’intreccia come trama e ordito nella moda paragonabile al cashmere per l’estrema morbidezza, è biodegradabile, resistente, traspirante. La sua fibra presenta un bio agente anti-microbico definito “bamboo kun”.

ExoTic InspiRaTions

Consigli per il lavaggio

“Consigliamo vivamente l’utilizzo di detersivi ecologici“

Lavaggio in lavatrice

Nel caso in cui i capi non siano molto sporchi o macchiati, il programma da impostare non supererà i 30 gradi; anche se il lino resiste a temperature ben più alte, non superare la temperatura consigliata. Versando un po’ di bicarbonato insieme al detersivo ecologico liquido i risultati saranno ottimi; inoltre, per evitare di deformare o stropicciare troppo i tessuti in lino, è raccomandabile escludere la centrifuga e stendere i capi direttamente al sole, se possibile.

Lavaggio a mano

Tale accorgimento dovrà essere osservato anche nel caso del lavaggio a mano, con acqua tiepida/calda, una lacrima di detersivo neutro e bicarbonato. Il bicarbonato di sodio, tra le sue molte proprietà, aumenta il potere pulente dei detersivi, sia a mano che in lavatrice.

Lavaggio a secco

Se invece si desidera mantenere in maniera del tutto inalterata l’aspetto del capo come quando acquistato si consiglia il lavaggio a secco.